Anaxis Income Advantage
Obiettivo del Fondo: il fondo implementa una gestione dinamica e discrezionale investendo principalmente in obbligazioni societarie con l'obiettivo di ottenere una performance (al netto delle spese di gestione) superiore del 4% a quella dei titoli di Stato tedeschi a tre anni.Data di costituzione: 10 ottobre 2016
Strategia d'investimento: l'universo d'investimento è globale, ma il fondo investe prevalentemente nei paesi sviluppati. La gestione si basa principalmente sull'analisi fondamentale delle emissioni obbligazionarie e su una ripartizione degli investimenti diversificata e incentrata su singoli titoli, selezionati per le loro caratteristiche individuali. La politica dìinvestimento è flessibile e senza vincoli di rating, di indice o di scadenza. Il portafoglio è diversificato dal punto di vista sia geografico che settoriale. In base alle loro analisi i gestori possono decidere se mantenere una parte del patrimonio in prodotti monetari, in titoli di Stato a breve termine o in altre emissioni pubbliche.
Inoltre, una politica di esclusioni settoriali ha lo scopo di escludere dall'universo investibile gli emittenti la cui attività non è compatibile con i nostri obiettivi di tutela dell'ambiente naturale e di miglioramento della salute della collettività. Nello specifico, vengono esclusi gli emittenti che generano oltre il 20% del loro fatturato nei seguenti settori: carbone, petrolio, produzione di energia elettrica da combustibili fossili, imballaggi in plastica, fertilizzanti e pesticidi, armi, tabacco e OGM per fini non terapeutici.
Article 9: Fund targeting sustainable investment activities
Principali rischi:
- Rischio di perdita in capitale.
- Rischio di credito. Si tratta del rischio potenziale che il merito creditizio di un emittente sia ridotto, questo può comportare una riduzione del prezzo del titolo e di fatto del NAV del fondo. L'investimento in titoli con rating basso o senza rating comporta un rischio di credito più elevato.
- Rischio di tasso d'interesse.
Il valore dell'investimento può variare con le fluttuazioni di mercato e l'investitore può perdere tutto o parte dell'importo in capitale investito poiché non è garantito il capitale degli OIC.
Reporting & Documentazione
(.pdf)![]() |
Desidero essere informato/a delle prossime pubblicazioni di Anaxis (Rendiconti mensili & CCMU) |
Performance & statistiche
Data di riferimento: 29/09/23Class I1 - EUR | Class J1 - USD | Class K1 - CHF | |
NAV: | 106.85 | 100.27 | 102.79 |
Performance annua: | 5.76% | 7.32% | 4.23% |
Performance dalla partenza: | 6.85% | 0.27% | 2.79% |
![]() |
Consulta tutti i valori patrimoniali (NAV) |
Rendimento a scadenza: | 7.78% |
Duration media: | 2.69 |
Numero di emittenti: | 131 |
Caratteristiche
Status: | Aperto alle sottoscrizioni |
Tipo: | SICAV di diritto francese conforme alla normative europee (OICVM) |
Gestore: | Anaxis Asset Management SAS |
Liquidità: | Giornaliera |
Banca Depositaria: | BNP Paribas SA |
Amministratore: | BNP Paribas SA |
Revisore contabile: | PwC Sellam rappresentato da signor Frédéric Sellam |
Classe E1 - EUR: | FR0013196169 (ISIN), AIAE1EU (Bloomberg), CH33471438 (Telekurs) |
Classe E2 - EUR: | FR0013196177 (ISIN), AIAE2EU (Bloomberg), CH33471441 (Telekurs) |
Classe U1 - USD: | FR0013196185 (ISIN), AIAU1US (Bloomberg), CH33471442 (Telekurs) |
Classe S1 - CHF: | FR0013196193 (ISIN), AIAS1CH (Bloomberg), CH33471443 (Telekurs) |
Classe I1 - EUR: | FR0013196219 (ISIN), AIAI1EU (Bloomberg), CH33471444 (Telekurs) |
Classe K1 - CHF: | FR0013196235 (ISIN), AIAK1CH (Bloomberg), CH33471448 (Telekurs) |